Si è da poco conclusa l’ottava edizione del Memorial Gorgato, rinomato Torneo riservato alla categoria U16 che da anni vede sfidarsi alcune delle migliori formazioni italiane in otto campi gara, distribuiti sul territorio pordenonese.
Tre giorni (3, 4, 5 gennaio) di volley e divertimento, un’occasione per non perdere il ritmo del gioco dopo la pausa natalizia e per misurarsi in gare di altissimo livello.
In quest’ultima edizione hanno partecipato dieci formazioni di tutto rispetto, provenienti dalle varie realtà e regioni italiane, che dopo una prima fase divise in due gironi, hanno affrontato semifinali e finali per stabilire la posizione in classifica.
Non solo partite, ma anche allenamenti congiunti caratterizzano questa manifestazione e offrono l’occasione di confrontarsi con allenatori competenti e preparati; nelle mattinate libere dalle gare, le atlete hanno la possibilità di allenarsi con le pari età di altre realtà e di essere seguite dai tecnici delle stesse.
Inoltre, nella serata del 4 gennaio, la società Chions Fiume Volley ha organizzato un incontro riservato alle società partecipanti, a cura della Dietista Sara Fabris, durante il quale si è affrontato un tema molto importante nella costruzione di un atleta: “l’Equilibrio tra sport-dieta-peso”, la corretta valutazione e il giusto intervento.
Per quanto riguarda il Torneo, quest’anno si è aggiudicata la medaglia d’oro la squadra vicentina US Torri, che dopo un percorso netto, senza mai perdere un set, vince la finalissima per 2-0 ai danni dell’Imesa Imoco San Donà che si accontenta del secondo posto.
Sul podio vediamo anche Progetto Volley Orago/Uyba che ha il sopravvento sulle padrone di casa del CFV Isasteel, ribaltando il risultato del giorno precedente e conquistando la medaglia di bronzo.
Tra le altre formazioni partecipanti, in ordine di classifica, abbiamo In Volley Piemonte, UPC Colombo Impianti Certosa Volley, VPM Volley Angels Project, Savino Del Bene Volley Montelupo, Volley Team Berna Bologna, VBC Union Volley Jesolo.

Un grande ringraziamento a chi ha lavorato dietro le quinte per far sì che l’organizzazione fosse impeccabile.
Ai dirigenti, agli allenatori, agli arbitri, alle società partecipanti. Alle strutture ospitanti e alla CDA che ha sponsorizzato e sostenuto l’intera manifestazione.

Arrivederci all’anno prossimo!